Adeguamento GDPR

Dormi sonni tranquilli e mettiti in regola con le normative europee sulla privacy.

Quando si parla di GDPR si parla di tutela della privacy e di conseguenza di cookie.
Il GDPR, il Regolamento generale sulla protezione dei dati, influisce sul modo in cui il titolare di un sito web può utilizzare i cookie e tracciare online i dati degli utenti provenienti dall’UE.

L’argomento, per quanto possa annoiare o possa sembrare ostico, non ti sarà sicuramente nuovo visto che la stragrande maggioranza dei siti si è adeguato alla normativa e presenta alla prima apertura di pagina un banner attraverso il quale sì è chiamati a esprimere le proprie preferenze in materia di cookie e di trattamento dei dati personali.

Di cosa si tratta.

Ogni sito, per poter offrire funzionalità e servizi ai propri utenti o per registrare delle statistiche di navigazione, utilizza strumenti che potrebbero tenere traccia di dati sensibili. Anche un sito molto semplice che utilizza solo i cosiddetti cookie tecnici e quindi che non registra nessun dato sensibili degli utenti, ha comunque l’obbligo di avere in apertura un banner informativo.

Molto più articolati sono gli obblighi e gli accorgimenti che bisogna adottare per siti più complessi che utilizzano servizi di terze parti o che ad esempio vendono online.

La materia è complessa e non essere in regola con la normativa significa correre il rischio di incappare in sanzioni da parte del Garante della Privacy.

Non essere in regola con il GDPR significa correre il rischio di incappare in sanzioni da parte del Garante della Privacy.

L'opinione di chi mi ha scelto

Quando ho deciso di aprire il mio blog, a parte il titolo, Raccontami una Tavola, non avevo idea di come farlo. Zero competenze. Ho spiegato a Elia Bogani che cosa volevo, come lo volevo, come lo avrei gestito, a che cosa mi serviva; gli ho fornito il logo, abbiamo scelto i caratteri. In tempi brevi me lo ha realizzato, corrisponde alle mie esigenze ed è facile da gestire. E se qualche volta si presenta un problema, mi dà indicazioni per risolverlo.

Mariella Tanzarella
Giornalista, la Repubblica