Coding

Per tutto ciò che esce dagli schemi.

Durante la progettazione di un sito internet o più in generale di un servizio web molto spesso ci si trova di fronte a situazioni per le quali si deve scegliere quale soluzione adottare per ottenere il risultato voluto. Quasi sempre la soluzione migliore è scrivere codice di programmazione ad hoc in alternativa a qualcosa di già pronto, come potrebbe essere, ad esempio, un plug-in di WordPress.

Di cosa si tratta.

Il mio approccio progettuale tende a prediligere le soluzioni personalizzate perché nella maggior parte dei casi permettono di ottenere esattamente quello che si vuole con molteplici ripercussioni positive sul risultato finale: facilità di configurazione e di gestione, velocità di esecuzione e di caricamento, flessibilità di utilizzo e, non ultimo, minori costi di realizzazione. Questo perché anche qualora si scegliesse la strada del “già pronto”, bisogna tenere in considerazione che un plug-in professionale molto spesso richiede un canone di abbonamento annuale mentre un plug-in meno completo e gratuito richiederebbe molto più tempo e molto più sforzo per poter essere adattato alle proprie esigenze. Con la conseguenza che il risultato finale potrebbe comunque non risponde perfettamente alle aspettative iniziali oppure determinare un caricamento più lento del sito penalizzando il ranking di Google.

L’attività di programmazione molto spesso è la soluzione migliore se non l’unica soluzione possibile quando le richieste dei clienti non trovano nessuna soluzione tra gli strumenti ready to use disponibili.

Caso di studio

È questo il caso, ad esempio, della piattaforma di votazione che ho realizzato per AGIS, la più importante associazione italiana di golfisti senior. Una piattaforma che consente all’associazione di espletare online – ogni quattro anni - le procedure di elezione degli organi sociali.

Alcuni esempi.

Nel capitolo programmazione rientrano tantissime attività che normalmente svolgo e che si intrecciano al normale sviluppo di un sito internet o che vengono richieste per specifiche esigenze, come, ad esempio:

  • Programmazione e collegamento del sito a Facebook tramite Pixel e FB API Conversion
  • Programmazione di REST API per il collegamento dei dati di un sito a un App
  • Integrazione dei servizi di GDPR e adeguamento degli script
  • Integrazione del sito con piattaforme esterne
  • Utilizzo delle REST Api di WordPress per la gestione dei dati da remoto
  • Progettazione e realizzazione di gestionali collaborativi
  • Programmazione di CRM per la gestione dei contatti aziendali
  • Integrazione CRM terzi per la generazione di lead
  • Programmazione di plug-in per WordPress
  • Programmazione di servizi web in generale
  • Integrazione di form di sottoscrizione alle piattaforme di e-mail marketing
  • Integrazione con servizi di messaggistica SMS per la notifica di OTP e l'autenticazione a due fattori

L'opinione di chi mi ha scelto

Elia è una persona molto attenta alle esigenze del cliente. Ha la capacità non comune di entrare in sintonia con lui e con quelle che sono generalmente le sue aspettative. Queste capacità permettono di raggiungere gli obiettivi che ci si prefigge ottenendo un risultato finale ampiamente soddisfacente.

Nicola Celati
Segretario AGIS Golf